Obiettivo del progetto è realizzare un sistema di aggregazione, coordinamento e ottimizzazione di risorse energetiche, in grado di fornire servizi di dispacciamento al distributore elettrico.

Il progetto VirtualEnergy promuove lo sviluppo di sistemi per l’aggregazione, il coordinamento e l’ottimizzazione di un Virtual Power Plant (ovvero l’aggregazione e il coordinamento del consumo e della produzione di energia elettrica su larga scala) costituito da risorse energetiche (DER – Distributed Energy Resources) mediante sistemi IoT e Cloud.

Il sistema che sarà sviluppato prevede la convergenza delle reti di telecomunicazione mobile e cablate in architetture di cloud computing, con cui sviluppare soluzioni che permettano di integrare efficacemente tecniche innovative di controllo e gestione dei dispositivi per gestire l’energia nel settore della distribuzione e utilizzazione dell’energia elettrica, secondo il paradigma Smart Grid e nello specifico secondo il concetto di Virtual Power Plant.

Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica

Imprese coinvolte:
IAT Consulenza e Progetti S.r.l., Tholos S.r.l., Sinerg S.r.l., Building Technology Facilities S.r.l.s., Ener.Med s.r.l., Soltea S.r.l., Proxienergy S.r.l., Franchini Service snc., Essei S.r.l., Mobilificio Orrù snc

In questo progetto vale il principio della “porta aperta”: in ogni momento nuove imprese possono segnalare il loro interesse a entrare a far parte del cluster.

Progetto finanziato su fondi POR Sardegna FESR 2014-2020 – Asse I “Ricerca Scientifica, Sviluppo e Innovazione” nell’ambito del bando “Azioni Cluster top-down” emanato da Sardegna Ricerche.

Contatti:
Maurizio Murroni
Mail: murroni@diee.unica.it
Telefono: 070/675-5907