L’attività di ricerca viene svolta presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche nell’ambito di diversi progetti di rilevanza nazionale ed internazionale che riguardano la preparazione, con tecniche di sintesi chimiche tradizionali, avanzate ed ecosostenibili, di:
• materiali nanofasici, tra i quali le leghe metalliche bassofondenti;
• le ferriti, gli ossidi nanostrutturati;
• i nanocompositi mesoporosi (metallo-silice, leghe metalliche-silice, ossidi di metallo/i- silice);
• i sistemi meso- e microporosi Metal-Organic Frameworks (MOFs) per applicazioni in campo catalitico, energetico e farmaceutico.
Dal 2001 la nostra linea di ricerca si occupa inoltre di inertizzazione di materiali contenenti amianto.
Le metodologie di sintesi e di trasformazione dei materiali sono:
• chimica in soluzione (sonochimica, sol-gel);
• chimica allo stato solido (meccanochimica).
I materiali così ottenuti vengono sottoposti a caratterizzazione microstrutturale, analitica, termica, tessiturale e magnetica mediante XRPD, TEM, IR, DSC, DTA, TGA, porosimetro a N2 e magnetometria.
Il gruppo di ricerca collabora con diversi gruppi nazionali ed internazionali. Nel campo Farmaceutico Tecnologico Applicativo collabora con il Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università di Cagliari nella caratterizzazione di formulazioni e sistemi nanoparticellari (liposomi, nanoparticelle) per la veicolazione di farmaci e molecole bioattive e per il targeting dei farmaci.
Contatti:
Guido Ennas
Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche
ennas@unica.it
Tel. 070 6754364
http://people.unica.it/guidoennas/