VIRTUALENERGY: Sviluppo di sistemi per l’aggregazione, il coordinamento e l’ottimizzazione di un virtual Power plant

Obiettivo del progetto è realizzare un sistema di aggregazione, coordinamento e ottimizzazione di risorse energetiche, in grado di fornire servizi di dispacciamento al distributore elettrico. Il progetto VirtualEnergy promuove lo sviluppo di sistemi per l’aggregazione, il coordinamento e l’ottimizzazione di un Virtual Power Plant (ovvero l’aggregazione e il coordinamento del consumo e della produzione di…

SMARTPOLYGEN: Sviluppo di microreti polienergetiche intelligenti

Obiettivo è la realizzazione di un prototipo di microrete intelligente e alla verifica delle modalità con cui il processo di produzione e utilizzo dell’energia elettrica all’interno delle aziende può essere migliorato secondo un’ottica di gestione Smart Grid. Ulteriore obiettivo del progetto è il trasferimento tecnologico delle competenze universitarie alle imprese del territorio che si occupano…

Sistemi di Accumulo Ibridi per Propulsione Elettrica e Reti Intelligenti

I sistemi di accumulo dell’energia elettrica rappresentano un elemento chiave per i sistemi di propulsione elettrica in quanto devono garantire un’elevata autonomia, adeguate prestazioni dinamiche durante le fasi di accelerazione e un efficiente recupero di energia in fase di frenatura rigenerativa. E’ quindi fondamentale che tali sistemi di accumulo presentino elevate densità di energia e…

Smart microgrid per l’efficienza energetica nelle aziende

La presentazione delle attività di ricerca è finalizzata a dimostrare le caratteristiche tipo di una microrete intelligente e le modalità con cui il processo di produzione e utilizzo dell’energia elettrica all’interno delle aziende può essere migliorato, dal punto di vista dell’efficienza energetica, secondo un’ottica di gestione rispondente al paradigma delle Smart Grid. Contatti: emilio.ghiani@diee.unica.it Foto Video

Sistemi integrati per la gestione della risorsa idrica, produzione e accumulo dell’energia

I servizi di efficientamento energetico nel convogliamento dell’acqua rivestono un ruolo primario nella ricerca. Il corretto funzionamento dei sistemi idrici, necessario per garantire all’utenza qualità, continuità e sicurezza del servizio e l’uso sostenibile delle risorse (acqua, materie prime, energia) possono essere efficacemente utilizzati anche per la regolazione delle fonti energetiche rinnovabili. Il sistema idrico rappresenta,…

Sistemi di accumulo ibridi per veicoli elettrici e reti intelligenti

I sistemi di accumulo dell’energia elettrica rappresentano un elemento chiave per i veicoli elettrici in quanto costituiscono generalmente l’unica sorgente di energia a bordo. Essi devono perciò garantire un’elevata autonomia del veicolo, adeguate prestazioni dinamiche durante le fasi di accelerazione e un efficiente recupero di energia in fase di frenatura rigenerativa. Di conseguenza, diventa fondamentale disporre di…