Le allucinazioni dell’Intelligenza artificiale

La notevole disponibilità di dati e l’incremento della capacità computazionale dei moderni calcolatori ha reso pervasivo l’uso di tecniche di intelligenza artificiale per analizzare ed estrarre informazioni e valore dai dati. Dai veicoli a guida automatica agli assistenti vocali, dai sistemi di riconoscimento del volto ai sistemi di rilevazione delle minacce informatiche, queste tecniche hanno…

Diritto e ICT: la necessità di una fusione

L’intervento si propone di illustrare le attività del laboratorio ICT4Law&Forensics (Laboratorio di “Diritto dell’Informatica” e “Informatica Forense”) basato presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica. In particolare, sarà affrontata la tematica della fusione, necessaria anche per il mondo imprenditoriale, tra la scienza giuridica e le tecnologie informatiche e telematiche. Investire nel mondo delle nuove tecnologie…

Sicurezza informatica: protezione di dati e sistemi

Da più di 15 anni il gruppo di ricerca in Pattern Recognition and Applications annovera fra le sue attività lo studio e lo sviluppo di sistemi avanzati per la rilevazione di minacce informatiche che mirano sia al furto o alla manipolazione di dati, sia alla compromissione dei sistemi informatici. Le nostre competenze sono prevalentemente concentrate sulla…