API: Aeromobili a pilotaggio remoto intelligenti per il monitoraggio ambientale

Obiettivo del progetto è la realizzazione di una piattaforma di monitoraggio tramite l’impiego operativo di sistemi UAV di piccole dimensioni e a basso costo capaci di elaborare autonomamente e interpretare in tempo reale i dati acquisiti dai sensori di bordo per estrapolare informazioni rilevanti. Il progetto si colloca nell’ambito tecnologico delle piattaforme unmanned (droni) e…

Applicazioni non convenzionali della tecnologia RFID

La tecnologia RFID (Radio Frequency Identication) sfrutta la radiofrequenza per identificare oggetti o esseri viventi. Tale tecnologia è ormai adottata in molti ambiti di applicazione e il suo uso può essere esteso anche ad ambiti diversi, in cui le esigenze di identificazione e tracciabilità sono attualmente soddisfatte dall’uso del codice a barre, e anche dove…

Nanotecnologie per la fotonica e l’optoelettronica

Il Laboratorio di fotonica e optoelettronica ricerca nuovi nanomateriali a basso costo, autoassemblati o sintetizzati per via chimica, che possano essere utilizzati per migliorare i dispositivi che emettono o assorbono luce visibile. In particolare siamo interessati a nanotecnologie per: – produrre celle solari di ampie dimensioni, flessibili ed a basso costo, – LED e laser…

Applicazioni elettroniche e sensoristiche in elettronica organica

Grazie ai bassi costi di produzione su larga area e a tecniche di fabbricazione innovative, l’elettronica organica consente la produzione di dispositivi e sistemi elettronici su substrati non convenzionali, come plastiche e tessuti. Le applicazioni dell’elettronica comprendono l’optoelettronica, l’energetica, la biosensoristica e i sistemi biometrici indossabili. Il Laboratorio di Dispositivi Elettronici Avanzati (DEALAB), realtà a…

Dispositivi, sistemi e piattaforme elettroniche per applicazioni tecnologicamente innovative

Il Laboratorio di Microelettronica e Bioingegneria è attivo nello sviluppo di dispositivi, circuiti, sistemi e algoritmi per l’acquisizione e il trattamento del segnale, con particolare enfasi, ma non limitatamente, sulle applicazioni biomedicali e sensoristiche. Le nostre competenze, accessibili anche tramite consulenza tecnologica, coprono l’intero percorso dello sviluppo di un sistema elettronico embedded, dallo sviluppo degli…