Imprenditorialità, cambiamento organizzativo e startup innovative

Cosa significa per un impresa attivare un processo di innovazione? Quali implicazioni manageriali e gestionali implica? Come ripensare la struttura organizzativa in modo da favorire il cambiamento? Attraverso quali strategie vincere le sfide proposte dai nuovi mercati? L’attività svolta dal nostro gruppo di ricerca si concentra su questi temi e, anche attraverso l’esperienza del Contamination…

Strumenti manageriali per la programmazione e il controllo di PMI e startup

L’intervento illustra l’utilità degli strumenti innovativi per la programmazione e il controllo delle PMI e le startup. Saranno presentati strumenti utili alla stima del costo di produzione (activity-based costing, target costing); strumenti per l’analisi prospettica dell’andamento economico-finanziario e patrimoniale (roll-up budgeting, break-even analysis); strumenti per l’incentivazione delle risorse umane in azienda con meccanismi di valorizzazione…

Tradizione e innovazione. Il ruolo delle storie nelle imprese familiari

L’innovazione è determinante per il successo delle imprese, soprattutto nell’attuale contesto socio-economico, ipercompetitivo. In particolare, l’innovazione è essenziale per le imprese familiari, caratterizzate da un forte attaccamento ai valori della famiglia e alla tradizione. La nostra ricerca ha investigato la relazione tra le storie condivise e trasmesse di generazione in generazione e l’innovazione nelle imprese familiari. Attraverso la metodologia…