Sistemi integrati di produzione dell’energia per l’efficientamento energetico

Le attività del Laboratorio di Fisica Tecnica Ambientale dell’Università di Cagliari a supporto delle imprese del territorio sono rivolte all’analisi delle problematiche di progettazione e di riqualificazione energetica di edifici ad uso residenziale e terziario nel rispetto della normativa vigente. In particolare, ci possiamo occupare di: valutazione delle soluzioni costruttive nel rispetto dei vincoli di trasmittanza termica in regime…

Osservatorio per la riqualificazione sostenibile dei centri storici

Il gruppo di ricerca ha sviluppato l’Osservatorio per la riqualificazione sostenibile dei Centri Storici, applicato alla Sardegna. Lo scopo dell’Osservatorio è supportare le amministrazioni comunali, e in particolare i centri minori, caratterizzati da risorse limitate, nella definizione, valutazione e monitoraggio delle politiche e delle azioni di trasformazione del tessuto storico. Lo strumento è pensato per…

Geodesign

Il Geodesign offre metodi e strumenti per l’analisi territoriale e di contesto, la concettualizzazione di strategie di sviluppo nel territorio, il progetto di alternative e la contestuale valutazione interattiva degli impatti ambientali, sociali ed economici di progetti e scenari di sviluppo. I campi applicativi spaziano dalla pianificazione territoriale, paesaggistica e ambientale a quella urbanistica e…