Obiettivo del progetto è sviluppare un nuovo servizio basato su tecnologie innovative nel campo dell’osservazione della Terra che contribuisca al migliore utilizzo di tecnologie già esistenti da impiegare operativamente per il monitoraggio ambientale.
Il progetto SardOS (Sardegna Osservata dallo Spazio) nasce dall’idea di proporre un sistema di monitoraggio della fascia costiera nelle sue componenti naturali e antropiche mediante elaborazione di dati acquisiti dalle costellazioni di satelliti RADAR/SAR di Agenzia Spaziale Italiana, integrati sia da rilievi diretti in campo che svolti in mare attraverso droni acquatici.
L’obiettivo generale del progetto è lo sviluppo di un nuovo servizio basato su tecnologie innovative nel campo dell’Osservazione della Terra da telerilevamento e proximal sensing, che si proponga di attuare, attraverso la sperimentazione su aree pilota, un processo virtuoso che utilizzi al meglio tecnologie già presenti sul mercato ma non ancora impiegate operativamente in ambito civile a supporto di sistemi integrati di monitoraggio ai fini pianificatori, della prevenzione del rischio e di gestione dei tributi in ambito urbanistico.
Capofila: NeMeA Sistemi S.r.l, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche e Kibernetes S.r.l.
Contatti:
Maria Teresa Melis
Mail: titimelis@unica.it
Telefono: 070/675-7788