Obiettivo: sviluppare un’infrastruttura di smart coupon per la promozione dei servizi turistici regionali basata sulla tecnologia blockchain.
Per dare un impulso al settore dei servizi turistici, vari Paesi stanno realizzando sistemi innovativi che promuovono l’utilizzo di smart coupons per supportare e ottimizzare la pubblicità, la distribuzione e la fruizione di tali servizi. Le imprese aderenti al cluster SardCOIN potranno usare l’infrastruttura realizzata per inserire servizi, integrare le proprie offerte, o per impostare strategie di promozione turistica.
La sperimentazione e la messa in opera dell’infrastruttura darà origine ad un ecosistema di smart coupon, alimentato e usato dai diversi attori del comparto turistico: fornitori di servizi turistici (hotel, ristoranti, musei, etc.), broker di servizi turistici (agenzie di viaggio, tour operator, assessorati al turismo), ed infine consumatori finali (turisti e cittadini), che potranno ottenere gli smart coupon e consumarli tramite applicazioni per dispositivi mobili.
Dipartimento di Matematica e Informatica
Imprese coinvolte:
Non solo crociere by Multimedia S.r.l., Eidesia S.r.l.s, Idroterme Sardara, Sardegna termale, Co.s.s.a.t. S.p.a., Eugo Sardegna Coop. Soc, Sintur S.a.s., My Company S.r.l., Teatro di Sardegna, Consorzio Camù, Lineanoa Soc.Coop, Eventa S.r.l., Portale Sardegna S.p.a.
In questo progetto vale il principio della “porta aperta”: in ogni momento nuove imprese possono segnalare il loro interesse a entrare a far parte del cluster.
Progetto finanziato su fondi POR Sardegna FESR 2014-2020 – Asse I “Ricerca Scientifica, Sviluppo e Innovazione” nell’ambito del bando “Azioni Cluster top-down” emanato da Sardegna Ricerche.
Contatti:
Michele Marchesi
Mail: marchesi@unica.it
Telefono: 070/675-8722