La sicurezza degli alimenti è considerata oggi in Europa un prerequisito essenziale, come dimostra l’entrata in vigore dei regolamenti comunitari sull’igiene degli alimenti. La  valutazione del rischio e la sua comunicazione sono, insieme a quella della gestione, attività di ricerca che devono prevedere il coinvolgimento delle imprese del settore alimentare. Tale valutazione è connessa con la caratterizzazione dal punto di vista igienico sanitario dell’alimento ma anche dell’ambiente di produzione.

Le normative comunitarie richiedono che le imprese alimentari effettuino ricerche per valutare la capacità dei microrganismi patogeni di crescere negli alimenti durante la conservazione.

In questo contesto si inserisce l’attività di ricerca del Laboratorio di Igiene degli alimenti del Dipartimento di Sanità Pubblica Medicina Clinica e Molecolare dell’Università di Cagliari, accreditato secondo la norma Internazionale UNI CEI EN “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura”.

L’attività di ricerca comprende:

• Studi di Challenge test microbici
Valutazione della shelf life dei prodotti alimentari
• Valutazione e caratterizzazione dei microrganismi patogeni attraverso metodiche microbiologiche e molecolari (PCR e RT- PCR)
• Valutazione dei fattori di rischio igienico sanitari con la produzione dei prodotti artigianali
• Attività di controllo igienico sanitario degli ambienti indoor (ambienti ospedalieri e ambienti di lavoro)
• Corsi di formazione per operatori del settore alimentare

Contatti: coroneo@unica.it  Laboratorio di Igiene degli Alimenti

Foto