L’Industrial Liaison Office dell’Università di Cagliari funziona come tramite tra l’offerta di competenze dell’ateneo e la domanda di innovazione dei soggetti che operano sul suo territorio: imprese, pubbliche amministrazioni, realtà del terzo settore, altri soggetti attivi nella formazione e nella ricerca.
Sono attività di competenza dell’Industrial Liaison Office di Unica:
- Promuovere azioni finalizzate alla creazione di imprese spin off: consulta a questo link la vetrina spin off e la modulistica.
- Seguire tutte le procedure legate alla brevettazione e alla gestione della banca dati brevettuale: consulta a questo link la vetrina brevetti e la modulistica.
- Svolgere attività di networking e sviluppo di partenariati con organizzazioni pubbliche e private.
- Offrire sostegno alla progettazione nell’ambito di iniziative regionali, nazionali e comunitarie inerenti l’innovazione e il trasferimento tecnologico.
- Reperire informazioni sulle attività di ricerca, il trasferimento tecnologico, le opportunità di collaborazione università-imprese.
- Cercare fonti di finanziamento e altri tipi di agevolazioni.
Industrial Liaison Office – Ufficio trasferimento tecnologico
Direzione per la ricerca e il territorio
Università degli Studi di Cagliari, via San Giorgio 12 ingresso 3 (secondo piano)
fax +39 070 675 6525
email: unicaliaisonoffice@unica.it
profilo twitter: @unicaliaisonoff
Orsola Macis responsabile
email: omacis@amm.unica.it
tel. +39 070 675 6502
Cristina Mocci amministrazione
email: cmocci@amm.unica.it
tel. +39 070 675 6504
Vera Aru collaboratore esperto per attività di supporto alla gestione amministrativo contabile
email: v.aru@amm.unica.it
tel. +39 070 675 6531
Paola Carboni funzionario esperto content manager
email: pcarboni@amm.unica.it
tel. +39 070 675 6511
Giorgia Diana funzionario esperto in trasferimento tecnologico e spin off
email: g.diana@amm.unica.it
tel. +39 070 675 6503
Tiziana Mascia funzionario esperto in brevetti e licensing
email: t.mascia@amm.unica.it
tel. +39 070 675 6531
