La notevole disponibilità di dati e l’incremento della capacità computazionale dei moderni calcolatori ha reso pervasivo l’uso di tecniche di intelligenza artificiale per analizzare ed estrarre informazioni e valore dai dati.

Dai veicoli a guida automatica agli assistenti vocali, dai sistemi di riconoscimento del volto ai sistemi di rilevazione delle minacce informatiche, queste tecniche hanno mostrato prestazioni sorprendenti e talvolta perfino superiori alle capacità di riconoscimento degli umani.
Tuttavia, ormai da un decennio, nel nostro laboratorio di ricerca studiamo come ingannare queste tecniche con meccanismi che generano delle vere e proprie allucinazioni per l’intelligenza artificiale (come, ad esempio, la manipolazione dei segnali stradali con semplici adesivi che ingannano i sistemi di visione delle automobili a guida automatica). L’intento è rendere queste tecniche più sicure anche nei confronti di attacchi mirati.

Contatti:

Battista Biggio PRAlab
Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica
battista.biggio@diee.unica.it

http://pralab.diee.unica.it – http://pralab.diee.unica.it/en/BattistaBiggio
Twitter: @biggiobattista. LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/biggio/