Da circa 20 anni il gruppo di ricerca in Pattern Recognition and Applications annovera fra le sue attività lo studio e lo sviluppo di sistemi per la rilevazione di minacce informatiche attraverso tecniche di “machine learning”, o apprendimento automatico. Gli strumenti sviluppati sono caratterizzati da:
– possibilità di analisi di grandi quantità di dati in tempi ridotti per una risposta tempestiva a tentativi di attacco;
– marcata resilienza al mutare delle modalità di attacco, grazie a meccanismi di apprendimento automatico da esempi simulati ad hoc.

Le nostre competenze sono prevalentemente concentrate sulla sicurezza dei dispositivi mobili con sistema Android, sulla rilevazione di attacchi diretti ad applicazioni web, sull’analisi di documenti in formato PDF o Microsoft Office per verificare la presenza di contenuti malevoli e sulla rilevazione di pagine web di phishing.

Queste attività, sviluppate all’interno di progetti di ricerca svolti in collaborazione con Università e Imprese sia nel territorio locale, sia a livello nazionale e europeo, hanno portato alla realizzazione di numerosi prototipi liberamente disponibili attraverso il sito web del gruppo di ricerca e alla pubblicazione di articoli scientifici di diffusione internazionale.
Il laboratorio è nodo locale del Laboratorio Nazionale di Cyber Security del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, e nel 2015 ha contribuito alla nascita dello spin-off universitario Pluribus One.

Contatti:

Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica
giacinto@unica.it
Tel. 070 6755752
– http://pralab.diee.unica.it
Facebook: @PRALab Twitter @PRA_Lab