Ogni giorno vengono prodotte enormi quantità di dati in linguaggio naturale: ad esempio, in media 6000 tweet al secondo e diversi milioni di post al giorno. I testi scritti sono inoltre utilizzati in svariati campi applicativi, come nei documenti elettronici quali cartelle cliniche, curriculum, business plan, enciclopedie. Queste risorse sono spesso inutilizzate perché richiedono l’intervento umano per la loro comprensione.
Il laboratorio di Semantic Web si occupa dello sviluppo di algoritmi e sistemi per il trattamento automatico di big data, in particolare tramite tecnologie semantiche per la comprensione del linguaggio naturale. Fondato e diretto da Maurizio Atzori, il laboratorio conta attualmente più di 10 persone tra strutturati, borsisti di ricerca, studenti di dottorato e tirocinanti, svolgendo quindi anche un ruolo importante nella formazione e costruzione di competenze su Semantic Computing e Big Data. Il personale collabora e ha contatti diretti con aziende e università di elevato prestigio internazionale, quali Google, Facebook, UCLA, Wikipedia.
Contatti:
Maurizio Atzori gruppo: Semantic Web Lab
Dipartimento di Matematica e informatica
atzori@unica.it
Tel. 070 6758529
http://swlab.unica.it