Cosa significa per un impresa attivare un processo di innovazione? Quali implicazioni manageriali e gestionali implica? Come ripensare la struttura organizzativa in modo da favorire il cambiamento? Attraverso quali strategie vincere le sfide proposte dai nuovi mercati?

L’attività svolta dal nostro gruppo di ricerca si concentra su questi temi e, anche attraverso l’esperienza del Contamination Lab, sulla promozione di innovazione basata su nuovi modelli di business.

Cosa possiamo offrire:
– Supporto alle startup nell’implementazione, miglioramento e gestione di processi di creatività e innovazione aperta
– Supporto alle imprese consolidate nella gestione dei processi d’imprenditorialità interna e cambiamento organizzativo
– Supporto nella gestione dei team per lo sviluppo di nuovi servizi/prodotti
– Supporto alle organizzazioni (acceleratori/incubatori) che si occupano di creazione d’impresa principalmente in termini di selezione e monitoraggio
– Supporto alle organizzazioni pubbliche ed enti di formazione che si occupano di educazione all’imprenditorialità
– Supporto strategico brevettuale alle imprese ad elevate performance innovative in termini di mappe di posizionamento tecnologico

Contatti: diguardo@unica.it

Video