Il nostro laboratorio svolge studi, ricerche, attività didattica e consulenze in ogni campo di interferenza tra il diritto e l’informatica.
Le tecnologie informatiche accompagnano l’uomo nello svolgimento di gran parte delle azioni della vita quotidiana, comprese tutte le attività che producono effetti giuridici. Ciò vale per l’uomo utilizzatore delle nuove tecnologie e vale anche per l’uomo produttore: progettista, sviluppatore, imprenditore. Per lungo tempo si è trascurato l’impatto normativo delle tecnologie informatiche, quasi come se tutto il valore giuridico delle azioni umane svolte per il tramite di questi mezzi fosse irrilevante.
La creazione del laboratorio ICT4Law&Forensics è finalizzata alla diffusione del messaggio di necessario contatto tra la scienza giuridica e tutte le altre scienze che ruotano attorno alle tecnologie informatiche e telematiche. Il Diritto dell’Informatica e l’Informatica Forense sono i principali settori di studio e approfondimento del laboratorio, così da contribuire alla diffusione di una vera cultura trasversale.
Contatti:
Massimo Farina gruppo: “ICT4Law&Forensics”
Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica
Lavorano nel gruppo: Gianluca Satta, Alessandro Bonu, Luca Savoldi, Pietro Lucania, Federico Aresti, Felice Colucci, Giovanni Saba, Marco Partolino
m.farina@unica.it
http://ict4forensics.diee.unica.it/ – https://www.facebook.com/diricto/