Il progetto intende mettere a punto una piattaforma biotecnologica per sviluppare nuovi approcci terapeutici e diagnostici del neuroblastoma.
Il neuroblastoma è una neoplasia dell’età infantile che frequentemente si manifesta in forma ad alto rischio caratterizzata da recidive e resistenza alla chemioterapia classica.
L’obiettivo finale del progetto è quello di produrre le basi razionali per lo sviluppo di farmaci innovativi e nuovi strumenti diagnostici utilizzabili nel neuroblastoma ed in altre patologie neoplastiche caratterizzate dalla presenza degli stessi bersagli molecolari. I risultati della ricerca potranno avere ricadute nel sistema delle imprese incentivando lo sviluppo di kit diagnostici e di anticorpi coniugati utilizzabili nella pratica clinica.
Dipartimento di Scienze Biomediche
Imprese coinvolte:
Prigen srl, Biomedical Research S.r.l., Be biotech, Tecnical Project Service, Microbiol, Kinetika Sardegna
In questo progetto vale il principio della “porta aperta”: in ogni momento nuove imprese possono segnalare il loro interesse a entrare a far parte del cluster.
Progetto finanziato su fondi POR Sardegna FESR 2014-2020 – Asse I “Ricerca Scientifica, Sviluppo e Innovazione” nell’ambito del bando “Azioni Cluster top-down” emanato da Sardegna Ricerche.
Contatti:
Pierluigi Onali
Mail: onali@unica.it
Telefono: 070/675-4321