Si è tenuta venerdì 22 giugno 2018 la quarta edizione di Unica & Imprese, l’evento di networking fra il mondo dell’Università di Cagliari e il mondo delle imprese.
Ringraziamo tutte le imprese presenti, pronte a raccogliere le sfide dell’innovazione per dare spazio alle potenzialità del territorio. Grazie a Confindustria Sardegna e Confindustria Sardegna Meridionale, nostri partner nell’organizzazione dell’evento. Grazie a Sardegna Ricerche per il contributo, la presenza e la voglia di sperimentare insieme nuove strade per promuovere l’innovazione e la ricerca. Grazie a tutti i relatori che hanno contribuito con i loro interventi a offrire un programma ricco di spunti.
Le porte restano aperte anche dopo l’evento: a questo link sono consultabili le slide dei progetti cluster presentati durante il pomeriggio mentre a questo link potrete rivivere le emozioni dell’evento tramite il video dei Naked Panda.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Il programma prevede nella prima parte la presentazione dei progetti di ricerca collaborativa Università/imprese e di una serie di servizi e opportunità per le imprese. A partire dalle ore 19.00 sono previsti i saluti istituzionali. La serata si concluderà con un aperitivo e musica dal vivo con il concerto delle Sunsweet Blues Revenge. L’evento sarà moderato da Mauro Scanu del Tg3 Rai.
La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi online. Hashtag ufficiale: #UniCaEImprese
Programma
dalle 15.45 alle 18.45 – Teatro Anatomico Presentazione progetti Università e Imprese. Con la partecipazione di Giorgio Pisanu, Direttore Sardegna Ricerche
- dalle 16.00 alle 17.15 Prima sessione: Aerospazio – Bioeconomia – Biomedicina – Energia
- dalle 17.30 alle 18.45 Seconda sessione: Agroindustria – ICT – Turismo Cultura e Ambiente
Ore 16.30 – Aula 2° piano Servizi e opportunità per le imprese
- Orsola Macis, responsabile UniCa Liaison Office: Fare innovazione con UniCa
- Simona Scalas, responsabile dell’assistenza tecnica ai programmi di ricerca europei e del nord America: Partecipare a un progetto europeo con UniCa
- Roberta Vanni, Direttore CeSAR: I servizi del CeSAR per le imprese
- Stefania Tidu/Valentina Demurtas, project manager CREA UniCa: I progetti del CREA a supporto della creazione di impresa
- Enzo Tramontano, coordinatore corsi di dottorato UniCa: I dottorati innovativi a caratterizzazione industriale
- Alessia Bacchiddu/Alessandra Dessì, Centro Servizi per le Imprese – Camera di commercio di Cagliari: Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Cagliari e il Bando voucher digitali Industria 4.0
- Massimo Carboni, Centro regionale di programmazione RAS: Internazionalizzazione delle imprese
dalle 16.00 alle 19:00 Aula piano terra: STAND informativi Sardegna Ricerche e CeSAR (Centro servizi di ateneo per la ricerca)
dalle 16.00 alle 19:00 AULE 1° e 2° piano: Percorso ricercatori
Ore 19:00 Giardini del CREA: Saluti Istituzionali
– Maria Del Zompo, Rettore UniCa
– Raffaele Paci, Assessore della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio RAS
– Maria Chiara Di Guardo, Prorettore per il territorio e l’innovazione UniCa
– Maurizio De Pascale, Presidente Confindustria Sardegna Meridionale
– Alberto Scanu, Presidente Confindustria Sardegna
Ore 19.15 Keynote speech: Roberto Triola, responsabile Ufficio studi Confindustria digitale
Ore 19.45 Aperitivo e concerto: Sunsweet blues revenge
Modera Mauro Scanu, Tgr Rai
La partecipazione a UniCa & Imprese è libera e gratuita ma occorre iscriversi online tramite il form disponibile al link www.unicaimprese.it
Scarica il Programma