Sardegna Ricerche e Assessorato regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio illustreranno servizi e opportunità di finanziamento per le imprese; l’Agenzia Regionale Laore e l’Assessorato regionale dell’Agricoltura illustreranno i Bandi sulla multifunzionalità e innovazione a valere sui fondi del PSR 2014/2020. Spazio anche per JECA, Junior Enterprise Cagliari, associazione nata sulla base di un format diffuso in tutti i principali atenei italiani con lo scopo di avvicinare gli studenti al mondo del lavoro, rendendoli protagonisti nello svolgimento di reali progetti con aziende.
Alle 19 inaugureremo il Centro servizi di ateneo per l’innovazione e l’imprenditorialità: il CREA UniCa. Il nuovo Centro diventerà un polo di incontro tra finanziatori, stakeholders nazionali e internazionali e idee e progetti innovativi sviluppati all’interno dell’Università cagliaritana, creando un collegamento fra studenti, ricercatori e imprenditori operanti a livello locale e internazionale.
A seguire, un aperitivo in musica con il Manuela Mameli Quintet nei giardini situati in via Ospedale, tra il CREA UniCa e il Palazzo delle scienze. I giardini sono stati risistemati e restituiti alla popolazione studentesca e alla cittadinanza proprio in occasione dell’evento.
Condurrà l’evento Davide Vannucci, giornalista TG3 Rai. Vi aspettiamo in via Ospedale, 121 a Cagliari!