Obiettivo: fornire alle aziende strumenti allo stato dell’arte per ottimizzare le decisioni di marketing, advertising, comunicazione, evoluzione dei propri prodotti e servizi. L’utilizzo efficace degli strumenti di Business Intelligence è indispensabile per lo svolgimento di strategia e azioni di marketing di successo, sia per le imprese che offrono servizi direttamente basati su Internet sia per le imprese operanti nei settori più tradizionali che usano il web e i social network come strumento per la comunicazione e il customer care.
Possedere il know-how e gli opportuni strumenti tecnologici per poter efficacemente acquisire e sfruttare i dati sull’utilizzo da parte dei propri utenti dei servizi/prodotti offerti e dei propri canali di comunicazione rappresenta un’opportunità per incrementare il proprio business e per operare sul mercato. DoUtDes mette quindi a disposizione delle aziende del cluster una piattaforma tecnologica e le competenze necessarie per consentire di sfruttare la conoscenza approfondita dei comportamenti e gusti dei propri utenti/clienti.
Dipartimento di Matematica e Informatica
Imprese coinvolte: Abissi, Art Backers, Assessorato Turismo, MakeTag, CasaChia – Hotel Spartivento, Explorando Supramonte, GreenShare, Imago Mundi (onlus), Itinerarte, Paymeabit, The Net Value, Sardegna.com, Placecorner, Lifely, Stlab – ISTC – CNR, Distilleria Mario Pacini, Spazio 2001 (soc. cooperativa), Agrilogica (soc. cooperativa)
In questo progetto vale il principio della “porta aperta”: in ogni momento nuove imprese possono segnalare il loro interesse a entrare a far parte del cluster.
Progetto finanziato su fondi POR Sardegna FESR 2014-2020 – Asse I “Ricerca Scientifica, Sviluppo e Innovazione” nell’ambito del bando “Azioni Cluster top-down” emanato da Sardegna Ricerche.
Contatti:
Salvatore Mario Carta
Mail: salvatore@unica.it
Telefono: 070/675-8755