DoUtDes: Trasferimento di tecnologie e competenze di business intelligence alle aziende dei settori innovativi e tradizionali

Obiettivo: fornire alle aziende strumenti allo stato dell’arte per ottimizzare le decisioni di marketing, advertising, comunicazione, evoluzione dei propri prodotti e servizi. L’utilizzo efficace degli strumenti di Business Intelligence è indispensabile per lo svolgimento di strategia e azioni di marketing di successo, sia per le imprese che offrono servizi direttamente basati su Internet sia per le…

Testare: Tecnologie e strumenti di caratterizzazione e gestione avanzata dell’ambiente

Obiettivo del progetto è applicare strumenti innovativi dal punto di vista del processo, servizio e prodotto, che offrano la miglior sostenibilità sotto il profilo ambientale ed economico. Testare affronta il problema di come combinare lo sfruttamento delle risorse e la protezione dell’ambiente. L’obiettivo è mettere a sistema soluzioni allo stato dell’arte e fornire così alle imprese…

SIMPLE: Strumenti e Modelli Per La mobilità Sostenibile

Obiettivo del progetto è affrontare le problematiche legate all’attuale limitata diffusione delle modalità di spostamento sostenibile delle persone, in particolare il trasporto pubblico urbano ed extra-urbano su gomma e su ferro, carsharing, carpooling, bicicletta e bikesharing. Tale limite è legato principalmente ai seguenti aspetti: scarsa diffusione e difficile accessibilità alle informazioni aggiornate e complete sui…

SardCOIN: Tecnologie blockchain a supporto del turismo in Sardegna

Obiettivo: sviluppare un’infrastruttura di smart coupon per la promozione dei servizi turistici regionali basata sulla tecnologia blockchain. Per dare un impulso al settore dei servizi turistici, vari Paesi stanno realizzando sistemi innovativi che promuovono l’utilizzo di smart coupons per supportare e ottimizzare la pubblicità, la distribuzione e la fruizione di tali servizi. Le imprese aderenti…

DIGITARCH: Dal reale al digitale e rappresentazione realistica ai fini della modellazione di interni

Obiettivo del progetto è promuovere lo studio di tecnologie innovative per applicazioni in realtà virtuale e realtà aumentata. I temi affrontati sono legati ai problemi di acquisizione dati, trasferimento dati, rappresentazione digitale di ambienti interni in realtà virtuale e in realtà aumentata. Il progetto propone la ricerca e sviluppo di un sistema dimostrativo per la sperimentazione…

Ai-Textiles: Intelligenza artificiale e tessuti intelligenti

Obiettivo del progetto è promuovere lo sviluppo di competenze specifiche e avanzate nell’ambito dei tessuti intelligenti e delle tecnologie dell’Intelligenza Artificiale. Con il termine tessuti intelligenti o e-textiles si indicano tutti quei tessuti che “inglobano” al loro interno un qualche dispositivo elettronico che permetta di rilevare delle condizioni ambientali (temperatura, umidità, battito cardiaco, etc.), analizzare…

GA-VINO: Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e sostenibile della risorsa idrica nel vigneto

Obiettivo: coniugare le possibilità offerte dalle attuali (e future, o in via di sviluppo) tecnologie per migliorare la gestione dei processi di produzione nel settore agricolo e viti-vinicolo in particolare. Saranno studiate le caratteristiche delle aziende coinvolte e saranno posizionate nelle loro sedi alcune installazioni di una piattaforma che, sfruttando tecnologie di sensoristica, comunicazione, elaborazione…

RadarDrone: RADAR modulari per il controllo di Sistemi Aeomobili a Pilotaggio Remoto

Obiettivo del progetto è la realizzazione di piccoli sistemi radar modulari e facilmente installabili per il monitoraggio e la sicurezza di aree critiche e di obiettivi sensibili. Aree critiche e obiettivi sensibili possono essere soggetti al rischio di attacchi portati con Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR) e richiedono un costante monitoraggio della eventuale presenza di…

Il punto di incontro tra il diritto e l’informatica

Il nostro laboratorio svolge studi, ricerche, attività didattica e consulenze in ogni campo di interferenza tra il diritto e l’informatica. Le tecnologie informatiche accompagnano l’uomo nello svolgimento di gran parte delle azioni della vita quotidiana, comprese tutte le attività che producono effetti giuridici. Ciò vale per l’uomo utilizzatore delle nuove tecnologie e vale anche per…

Tecnologie blockchain, crittovalute e smart contracts

Bitcoin e altre crittovalute occupano le pagine dei giornali quotidianamente. Alla base di queste applicazioni, come ad esempio gli “smart contracts”, c’è la tecnologia nota come “blockchain”. Lo sviluppo di queste innovazioni lancia nuove sfide per la ricerca, per le imprese (non solo nell’area ICT) e più in generale per l’intera società. Il Dipartimento di…