Il passaggio generazionale nelle imprese familiari: strumenti e metodi a supporto del cambiamento

L’obiettivo del progetto di ricerca è la definizione di un modello d’analisi che possa supportare le imprese familiari nella gestione della successione. Due generazioni e due visioni a confronto: da un lato, la vecchia generazione che cede la proprietà e la gestione dell’impresa e, dall’altro lato, la nuova generazione che accoglie la sfida e prosegue…

Cagliari4All

Cagliari offre oggi servizi, ambienti e attività solo parzialmente accessibili a tutti rinunciando a interessanti opportunità di business e di integrazione sociale. L’obiettivo generale del progetto Cagliari4All è la creazione di un network di imprese e organizzazioni capaci di progettare, implementare e promuovere all’interno della città itinerari e ambienti che tengano conto delle esigenze delle…

Imprenditorialità, cambiamento organizzativo e startup innovative

Cosa significa per un impresa attivare un processo di innovazione? Quali implicazioni manageriali e gestionali implica? Come ripensare la struttura organizzativa in modo da favorire il cambiamento? Attraverso quali strategie vincere le sfide proposte dai nuovi mercati? L’attività svolta dal nostro gruppo di ricerca si concentra su questi temi e, anche attraverso l’esperienza del Contamination…

La co-creazione di valore per migliorare la competitività delle imprese del turismo

Da tempo la letteratura ha evidenziato come l’esistenza di consumatori sempre più informati e desiderosi di essere parte attiva nelle interazioni con le imprese implichi un cambio di prospettiva da parte di queste ultime. Il processo di creazione del valore pertanto non è più solo in capo alle imprese ma vede sempre di più i…

Beautiful mines: valorizzazione turistica del patrimonio archeologico-minerario del Sulcis

Il nostro progetto è finalizzato alla predisposizione di piani di sviluppo turistico basati su mirate strategie di progettazione e confezionamento di prodotti turistico-culturali nel territorio del Sulcis, secondo tre linee di indagine. – La prima riguarda l’individuazione delle best practice internazionali tra le esistenti esperienze di riqualificazione territoriale di aree ex minerarie assimilabili al Parco…

Strumenti manageriali per la programmazione e il controllo di PMI e startup

L’intervento illustra l’utilità degli strumenti innovativi per la programmazione e il controllo delle PMI e le startup. Saranno presentati strumenti utili alla stima del costo di produzione (activity-based costing, target costing); strumenti per l’analisi prospettica dell’andamento economico-finanziario e patrimoniale (roll-up budgeting, break-even analysis); strumenti per l’incentivazione delle risorse umane in azienda con meccanismi di valorizzazione…

Tradizione e innovazione. Il ruolo delle storie nelle imprese familiari

L’innovazione è determinante per il successo delle imprese, soprattutto nell’attuale contesto socio-economico, ipercompetitivo. In particolare, l’innovazione è essenziale per le imprese familiari, caratterizzate da un forte attaccamento ai valori della famiglia e alla tradizione. La nostra ricerca ha investigato la relazione tra le storie condivise e trasmesse di generazione in generazione e l’innovazione nelle imprese familiari. Attraverso la metodologia…