DoUtDes: Trasferimento di tecnologie e competenze di business intelligence alle aziende dei settori innovativi e tradizionali

Obiettivo: fornire alle aziende strumenti allo stato dell’arte per ottimizzare le decisioni di marketing, advertising, comunicazione, evoluzione dei propri prodotti e servizi. L’utilizzo efficace degli strumenti di Business Intelligence è indispensabile per lo svolgimento di strategia e azioni di marketing di successo, sia per le imprese che offrono servizi direttamente basati su Internet sia per le…

Tecnologie blockchain, crittovalute e smart contracts

Bitcoin e altre crittovalute occupano le pagine dei giornali quotidianamente. Alla base di queste applicazioni, come ad esempio gli “smart contracts”, c’è la tecnologia nota come “blockchain”. Lo sviluppo di queste innovazioni lancia nuove sfide per la ricerca, per le imprese (non solo nell’area ICT) e più in generale per l’intera società. Il Dipartimento di…

Intelligenza Artificiale per la comprensione automatica del testo

Ogni giorno vengono prodotte enormi quantità di dati in linguaggio naturale: ad esempio, in media 6000 tweet al secondo e diversi milioni di post al giorno. I testi scritti sono inoltre utilizzati in svariati campi applicativi, come nei documenti elettronici quali cartelle cliniche, curriculum, business plan, enciclopedie. Queste risorse sono spesso inutilizzate perché richiedono l’intervento…

Tecnologie semantiche per Big Data e applicazioni

Ogni giorno vengono prodotti circa 2 milioni di post di testo in linguaggio naturale. I testi scritti sono utilizzati in numerosi campi applicativi, dai social network ai documenti elettronici: cartelle cliniche, curriculum, business plan, enciclopedie. Per la loro comprensione è necessario l’intervento umano e questo rende costoso il loro utilizzo. Il semantic web dà una spinta in questa…

Ottimizzazione del supporto decisionale per la logistica

La gestione di una mobilità efficiente per persone e merci non può essere pianificata in modo non strutturato, sulla base di pratiche consolidate e di informazioni raccolte unicamente con la tecnologia esistente. Molti problemi nel settore dei trasporti sono, infatti, caratterizzati dalla numerosità delle alternative disponibili e dalla complessità delle relazioni che legano i diversi fattori…