SMARTPOLYGEN: Sviluppo di microreti polienergetiche intelligenti

Obiettivo è la realizzazione di un prototipo di microrete intelligente e alla verifica delle modalità con cui il processo di produzione e utilizzo dell’energia elettrica all’interno delle aziende può essere migliorato secondo un’ottica di gestione Smart Grid. Ulteriore obiettivo del progetto è il trasferimento tecnologico delle competenze universitarie alle imprese del territorio che si occupano…

SEMI: Sistemi intelligenti ed affidabili per il monitoraggio e la gestione intelligente dell’energia elettrica

Obiettivo del progetto è fornire alle imprese sarde le competenze e gli strumenti per un utilizzo più intelligente, efficiente e consapevole dell’energia elettrica e degli impianti. La proposta progettuale prevede lo sviluppo e la diffusione di metodologie e sistemi di misura che non fanno ancora parte del comune know-how del sistema produttivo sardo, ma che…

PRELuDE3: Protocollo elaborazione dati per l’efficienza energetica in edilizia

Obiettivo del progetto è creare una piattaforma digitale ed un protocollo per il monitoraggio, l’elaborazione dati e la creazione di modelli virtuali per la simulazione degli scenari di intervento e la gestione energetica degli edifici. L’innovazione tecnologica legata all’introduzione negli edifici dei BEMS (Building Energy Management System) e dei BACS (Building Automation and Control System),…

IBERNAT-NBL: Identificazione di bersagli molecolari per lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche per il neuroblastoma

Il progetto intende mettere a punto una piattaforma biotecnologica per sviluppare nuovi approcci terapeutici e diagnostici del neuroblastoma. Il neuroblastoma è una neoplasia dell’età infantile che frequentemente si manifesta in forma ad alto rischio caratterizzata da recidive e resistenza alla chemioterapia classica. L’obiettivo finale del progetto è quello di produrre le basi razionali per lo…

DoMoMEA: Tele-riabilitazione domiciliare e neuromotoria a favore dei soggetti con esiti di Ictus cerebrale a disabilità moderata mediante dispositivi elettronici avanzati

Obiettivo del progetto è la riabilitazione di pazienti con deficit neuromotori conseguenti ad ictus cerebrale, mirando alla riduzione della disabilità percepita. Le soluzioni tecnologiche per la tele-riabilitazione domiciliare personalizzata proposte da DoMoMEA, destinate a pazienti dimessi dalle strutture riabilitative degenziali ma ancora bisognosi di un periodo di recupero motorio, sono in grado di superare i…

PLES: Prodotti Locali per l’Edilizia Sostenibile

Obiettivo: contribuire all’orientamento dell’edilizia sarda verso il filone dell’edilizia sostenibile. Mettendo a sistema le diverse competenze sul territorio, PLES vuole connotare efficacemente l’edilizia isolana nell’ottica della sostenibilità in termini di materiali (il più possibile naturali, riciclabili, localmente reperibili, energeticamente efficienti) e di processi produttivi, improntati principalmente alla logica della filiera corta. Saranno sviluppate soluzioni costruttive…

MEISAR: Materiali per l’edilizia e le infrastrutture sostenibili: gli aggregati riciclati

Obiettivo del progetto è favorire l’utilizzo di materiali riciclati per la costruzione di strutture e infrastrutture, in particolare gli Aggregati Riciclati (AR) per il confezionamento di calcestruzzi riciclati. Sensibile alle implicazioni sull’impatto ambientale delle cave da estrazione per aggregati, il progetto MEISAR si propone di verificare la sostenibilità economica ed ambientale, in ambito regionale, riguardo…

RadarDrone: RADAR modulari per il controllo di Sistemi Aeomobili a Pilotaggio Remoto

Obiettivo del progetto è la realizzazione di piccoli sistemi radar modulari e facilmente installabili per il monitoraggio e la sicurezza di aree critiche e di obiettivi sensibili. Aree critiche e obiettivi sensibili possono essere soggetti al rischio di attacchi portati con Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR) e richiedono un costante monitoraggio della eventuale presenza di…

SAPPHIRE: Large area single-crystal sapphire slices for space and advanced solid-state electronics

Obiettivo del progetto è la realizzazione di lamine monocristalline di Zaffiro di elevatissima purezza, in termini sia di regolarità cristallina sia di minima presenza di residui contaminanti, e di dimensioni almeno doppie rispetto alla disponibilità corrente sul mercato internazionale. Con la produzione di lamine monocristalline di Zaffiro, SAPPHIRE punta al compimento di un passo tecnologico…

API: Aeromobili a pilotaggio remoto intelligenti per il monitoraggio ambientale

Obiettivo del progetto è la realizzazione di una piattaforma di monitoraggio tramite l’impiego operativo di sistemi UAV di piccole dimensioni e a basso costo capaci di elaborare autonomamente e interpretare in tempo reale i dati acquisiti dai sensori di bordo per estrapolare informazioni rilevanti. Il progetto si colloca nell’ambito tecnologico delle piattaforme unmanned (droni) e…