Pac Pac: Gamification e storytelling interattiva per la promozione del patrimonio ambientale e culturale

Obiettivo del progetto è il trasferimento di tecnologie per la produzione di videogiochi d’avventura e fiction interattive orientate alla promozione del patrimonio ambientale e culturale della Sardegna ai fini turistico-culturali. Il progetto punta a sviluppare, consolidare e dotare le imprese di presupposti tecnici, tecnologici e di metodi produttivi per l’ideazione, progettazione e produzione di videogiochi…

MuseoCagliari.it: Itinerari culturali smart: piattaforma open-data delle architetture di qualità, sviluppo di itinerari turistici culturali

Obiettivo del progetto è risolvere le criticità evidenziate dalle imprese del settore turismo relative alla scarsa disponibilità di banche dati open data, ordinate e scientificamente fondate che consentano la progettazione autonoma di percorsi ed itinerari turistici Il progetto prevede la realizzazione di una piattaforma web open data dove sarà mappato il patrimonio di arte pubblica…

Testare: Tecnologie e strumenti di caratterizzazione e gestione avanzata dell’ambiente

Obiettivo del progetto è applicare strumenti innovativi dal punto di vista del processo, servizio e prodotto, che offrano la miglior sostenibilità sotto il profilo ambientale ed economico. Testare affronta il problema di come combinare lo sfruttamento delle risorse e la protezione dell’ambiente. L’obiettivo è mettere a sistema soluzioni allo stato dell’arte e fornire così alle imprese…

SIMPLE: Strumenti e Modelli Per La mobilità Sostenibile

Obiettivo del progetto è affrontare le problematiche legate all’attuale limitata diffusione delle modalità di spostamento sostenibile delle persone, in particolare il trasporto pubblico urbano ed extra-urbano su gomma e su ferro, carsharing, carpooling, bicicletta e bikesharing. Tale limite è legato principalmente ai seguenti aspetti: scarsa diffusione e difficile accessibilità alle informazioni aggiornate e complete sui…

SardCOIN: Tecnologie blockchain a supporto del turismo in Sardegna

Obiettivo: sviluppare un’infrastruttura di smart coupon per la promozione dei servizi turistici regionali basata sulla tecnologia blockchain. Per dare un impulso al settore dei servizi turistici, vari Paesi stanno realizzando sistemi innovativi che promuovono l’utilizzo di smart coupons per supportare e ottimizzare la pubblicità, la distribuzione e la fruizione di tali servizi. Le imprese aderenti…

Ai-Textiles: Intelligenza artificiale e tessuti intelligenti

Obiettivo del progetto è promuovere lo sviluppo di competenze specifiche e avanzate nell’ambito dei tessuti intelligenti e delle tecnologie dell’Intelligenza Artificiale. Con il termine tessuti intelligenti o e-textiles si indicano tutti quei tessuti che “inglobano” al loro interno un qualche dispositivo elettronico che permetta di rilevare delle condizioni ambientali (temperatura, umidità, battito cardiaco, etc.), analizzare…

GA-VINO: Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e sostenibile della risorsa idrica nel vigneto

Obiettivo: coniugare le possibilità offerte dalle attuali (e future, o in via di sviluppo) tecnologie per migliorare la gestione dei processi di produzione nel settore agricolo e viti-vinicolo in particolare. Saranno studiate le caratteristiche delle aziende coinvolte e saranno posizionate nelle loro sedi alcune installazioni di una piattaforma che, sfruttando tecnologie di sensoristica, comunicazione, elaborazione…

Tecnomugilag: Trasferimento alle aziende operanti in laguna delle tecniche di riproduzione e di allevamento in ambiente controllato di Mugil cephalus

Obiettivo: trasmissione di tecnologie per la riproduzione e l’allevamento del muggine, implementando piani produttivi per le aziende al fine di aumentarne la produzione. La diminuzione di Mugil cephalus nelle lagune della Sardegna e il conseguente calo della produzione di bottarga hanno sollecitato lo svolgimento di studi e sperimentazioni scientifiche sulla riproduzione in ambiente controllato di…

REALTIME CHECK IV GAMMA: Sistemi di monitoraggio rapido della qualità e dell’idoneità igenico sanitaria di prodotti di IV gamma, per l’individuazione e gestione in tempo reale delle criticità lungo la filiera produttiva

Obiettivo del progetto è il trasferimento di tecnologie alle imprese sarde che operano nel settore della IV gamma (ortofrutticoli freschi e minimamente trasformati), in crescita in Italia. Il progetto cercherà di individuare i punti di maggiore criticità all’interno della catena produttiva degli ortofrutticoli di IV Gamma attraverso la messa a punto di due dispositivi, uno…

VIRTUALENERGY: Sviluppo di sistemi per l’aggregazione, il coordinamento e l’ottimizzazione di un virtual Power plant

Obiettivo del progetto è realizzare un sistema di aggregazione, coordinamento e ottimizzazione di risorse energetiche, in grado di fornire servizi di dispacciamento al distributore elettrico. Il progetto VirtualEnergy promuove lo sviluppo di sistemi per l’aggregazione, il coordinamento e l’ottimizzazione di un Virtual Power Plant (ovvero l’aggregazione e il coordinamento del consumo e della produzione di…