Obiettivo del progetto è la realizzazione di una piattaforma di monitoraggio tramite l’impiego operativo di sistemi UAV di piccole dimensioni e a basso costo capaci di elaborare autonomamente e interpretare in tempo reale i dati acquisiti dai sensori di bordo per estrapolare informazioni rilevanti.

Il progetto si colloca nell’ambito tecnologico delle piattaforme unmanned (droni) e payload (sensori) per applicazioni civili e duali. In particolare, si focalizza sullo sviluppo di una piattaforma innovativa, basata sull’impiego di aeromobili a pilotaggio remoto (UAV o Unmanned Aerial Vehicle), che consenta di monitorare aree di interesse al fine di evidenziare pericoli imminenti o in corso, eventuali abusi o atti illeciti, in modo da garantire la sicurezza di zone critiche.

Questo approccio rappresenta un nuovo modo di concepire le operazioni di monitoraggio, in cui l’intelligenza risulta distribuita fra il controllo centrale e gli aeromobili in movimento, grazie al quale sarà possibile garantire al tempo stesso un buon livello di flessibilità operativa e di controllo dell’area di interesse unitamente alla capacità di intervento rapido in caso di identificazione di una situazione critica.

Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica in collaborazione con Nurjana Technologies S.r.l.

Contatti:
Giorgio Montisci
Mail: giorgio.montisci@unica.it
Telefono: 070/675-5780