Obiettivo del progetto è la realizzazione di lamine monocristalline di Zaffiro di elevatissima purezza, in termini sia di regolarità cristallina sia di minima presenza di residui contaminanti, e di dimensioni almeno doppie rispetto alla disponibilità corrente sul mercato internazionale.

Con la produzione di lamine monocristalline di Zaffiro, SAPPHIRE punta al compimento di un passo tecnologico di alta complessità nel campo dei rivelatori ottici per applicazioni aerospaziali. Tali lamine costituiscono il materiale ideale per finestre verso l’esterno di apparati assemblati in presenza di atmosfera inerte al loro interno.

La sfida è nel controllo elevatissimo del processo di crescita e nella caratterizzazione microscopica del materiale, assieme al collaudo sotto sollecitazione termica, meccanica e mista. La ricaduta del progetto si proietta ben oltre le applicazione spaziali perché applicabile alla realizzazione di dispositivi elettronici in Nitruro di Gallio, una tecnologia entrata di prepotenza nel mercato per le elevatissime prestazioni in termini di frequenza di operazione e potenza gestita.

Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica con Filar – Optomaterials

Contatti:
Giovanna Mura
Mail: gmura@diee.unica.it
Telefono: 070/675-5775