Obiettivo del progetto è promuovere lo sviluppo di competenze specifiche e avanzate nell’ambito dei tessuti intelligenti e delle tecnologie dell’Intelligenza Artificiale.

Con il termine tessuti intelligenti o e-textiles si indicano tutti quei tessuti che “inglobano” al loro interno un qualche dispositivo elettronico che permetta di rilevare delle condizioni ambientali (temperatura, umidità, battito cardiaco, etc.), analizzare i dati ottenuti e “reagire” di conseguenza. Il progetto vuole “formare” le aziende coinvolte con un approccio di “learning by doing” per lo sviluppo di nuovi prodotti e per il miglioramento dei processi già in atto.

Grazie alle competenze acquisite si potranno sviluppare idee, soluzioni, e prodotti innovativi in risposta alle crescenti richieste del mercato. Il progetto AI-Textiles poggia sulle spalle del precedente progetto cluster GAMI che ha visto coinvolte alcune delle imprese che partecipano all’attuale proposta.

Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica

Imprese coinvolte:
Infora S.r.l., Imedia S.a.s. di Giulio Lai, Passamonti S.r.l., Abacons S.r.l., Kappaten S.r.l., Nomadyca S.r.l., Tecnofor S.r.l., AICOF, DATASYSTEM, GiuntiOS

In questo progetto vale il principio della “porta aperta”: in ogni momento nuove imprese possono segnalare il loro interesse a entrare a far parte del cluster.

Progetto finanziato su fondi POR Sardegna FESR 2014-2020 – Asse I “Ricerca Scientifica, Sviluppo e Innovazione” nell’ambito del bando “Azioni Cluster top-down” emanato da Sardegna Ricerche.

Contatti:
Fabio Roli
Mail: roli@diee.unica.it
Telefono: 070/675-5779