La necessità di ottimizzare gli interventi di adeguamento o manutentivi del patrimonio edilizio esistente richiede soluzioni che incidano in modo efficace sulle prestazioni strutturali ed energetiche.
L’applicazione di soluzioni integrate a tecniche costruttive di vasta diffusione nel territorio sardo e nazionale (costruzioni in muratura, in c.a., legno o miste) ha significative ricadute scientifiche ed economiche. Il gruppo di ricerca di Cagliari coordina un gruppo nazionale nel progetto RELUIS murature, sostenuto dal Dipartimento della Protezione Civile e che coinvolge le sedi di Milano, Perugia, Roma tre, Brescia e Trento. Sarà possibile collaborare con le imprese mediante proposte su materiali, metodi e tecniche innovative.
In particolare, sono incoraggiate proposte su intonaci e rinforzi con proprietà energetiche e strutturali sui quali effettuare campagne sperimentali per quantificarne le prestazioni. È altresì rilevante l’utilizzo di materiali o componenti ottenuti dal riciclo di precedenti utilizzi al fine di attuare processi di economia circolare e filiera corta.
Contatti:
Mauro Sassu
Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura
msassu@unica.it
Tel. 070 6755409
http://people.unica.it/maurosassu