Tecnologie biometriche per la sicurezza fisica e logica

L’intervento tratta le principali attività dell’Unità Biometria del Pattern Recognition and Applications Laboratory. Il tema è l’utilizzo delle tecnologie di riconoscimento biometrico, basate su impronte digitali, volti, passo, vene del palmo, e delle tecnologie di visione computerizzata orientate alla video-sorveglianza e al controllo degli accessi fisici (accessi ad aree riservate o sorveglianza di aree pubbliche) e…

Qualità e valorizzazione di prodotti alimentari tipici

La sicurezza degli alimenti è considerata oggi in Europa un prerequisito essenziale, come dimostra l’entrata in vigore dei regolamenti comunitari sull’igiene degli alimenti. La  valutazione del rischio e la sua comunicazione sono, insieme a quella della gestione, attività di ricerca che devono prevedere il coinvolgimento delle imprese del settore alimentare. Tale valutazione è connessa con…

Sicurezza informatica: protezione di dati e sistemi

Da più di 15 anni il gruppo di ricerca in Pattern Recognition and Applications annovera fra le sue attività lo studio e lo sviluppo di sistemi avanzati per la rilevazione di minacce informatiche che mirano sia al furto o alla manipolazione di dati, sia alla compromissione dei sistemi informatici. Le nostre competenze sono prevalentemente concentrate sulla…

Qualità e sicurezza degli alimenti: un problema di filiera

La definizione di qualità di un prodotto alimentare si è evoluta nel tempo, passando dall’essere intorno agli anni ’50 praticamente limitata agli aspetti igienici al tenere conto anche delle caratteristiche chimico-bromatologiche, fino ad estendersi agli aspetti riguardanti la sicurezza degli alimenti in relazione ai residui di fitofarmaci quali fonti di rischio per la salute umana. Il concetto di…