News

Il secondo percorso del CeSAR illustrerà alle aziende i servizi offerti dai laboratori dell’area chimica e fisica

In occasione della giornata dedicata al dialogo fra Università e mondo dell’impresa, i tecnici di laboratorio dell’area Fisica e Chimica del CeSAR avranno modo di illustrare un percorso tematico dedicato alle strumentazioni presenti in quei laboratori. Il secondo percorso è stato pensato per dare risalto ai particolari servizi offerti in quest’ambito dal Centro Servizi d’Ateneo…

Read more

Alla scoperta dei luoghi che ospiteranno “Unica&Imprese e CeSAR OpenDay”

Avverrà in un luogo d’eccezione l’incontro fra imprese e università. Sarà il CeSAR, il Centro Servizi d’Ateneo per la Ricerca, ad ospitare l’iniziativa del 27 giugno. Una scelta non casuale, dettata dalla necessità di veicolare l’importanza della contaminazione in primo luogo. L’innovazione nasce infatti dal confronto, dal dialogo fra saperi disciplinari differenti. E il CeSAR…

Read more

Salute e Benessere, il quinto filone tematico dedicato all’innovazione e all’imprenditorialità

Salute e Benessere. È questo uno dei filoni tematici di cui si discuterà in occasione dell’evento di “Unica&Imprese e CeSAR OpenDAy”. I ricercatori dell’Università di Cagliari si confronteranno con le aziende. Mostreranno i risultati ottenuti nel ramo della ricerca medica. Illustreranno quali strumenti oggi le aziende possano adoperare per migliorare le condizioni di vita di intere comunità,…

Read more

ICT, un nuova rete d’incontri fra Università, ricerca e impresa

Tecnologie sofisticate, informazioni custodite nel cyberspazio, dati che viaggiano a grandi velocità nel web sono caratteristiche che connotano in maniera pervasiva il mondo d’oggi, privato e lavorativo. L’ambito dell’ICT è in continua espansione e tiene in considerazione esigenze molteplici. Non solo una raccolta sistematica dell’enorme mole di dati. Ma inoltre la loro catalogazione. L’individuazione efficiente…

Read more

Un’eredità per il futuro: energia e ambiente

Esistono modi alternativi per creare innovazione, per mettere in moto l’economia locale, per generare ricchezza all’interno del territorio. Le Università favoriscono lo sviluppo tecnologico e l’innovazione. Abbracciano tematiche di grande attualità. La sostenibilità ambientale, l’uso accorto delle risorse energetiche, l’importanza dell’economia circolare sono alcuni esempi. Le ricerche condotte hanno risvolti concreti. Possono essere applicate. Incitano…

Read more

Agrifood: alla scoperta dei percorsi tematici offerti alle aziende dall’Università di Cagliari

Impresa e sapere universitario dialogano. Il 27 giugno i ricercatori di UniCa incontreranno gli imprenditori. Sonderanno le esigenze del mercato attuale. Si avvicineranno alle richieste dei produttori locali per soddisfare bisogni particolari, per progettare insieme nuove soluzioni che valorizzino le caratteristiche del territorio, i suoi prodotti, con metodologie innovative. Ricerca, impresa e territorio. Questi i…

Read more

Unica&Imprese. La Cittadella di Monserrato ospiterà l’incontro fra Ateneo, CeSAR e imprese

Il 27 giugno la Cittadella Universitaria di Monserrato ospiterà l’evento Unica&Imprese e CeSAR OpenDay, presso la sede del Centro Servizi di Ateneo per la Ricerca. L’iniziativa è stata organizzata anche quest’anno dall’Ateneo di Cagliari grazie alla collaborazione con Confindustria Sardegna, Confindustria Sardegna Meridionale e il Centro Servizi per le Imprese della Camera di Commercio di Cagliari. Cultura…

Read more

I vantaggi per le imprese del contratto di lavoro per studenti, dottorandi o laureati

Vuoi attivare un tirocinio formativo e di orientamento con un laureato Unica? Ecco come

Bandi e opportunità di collaborazione con dottorandi e dottori di ricerca

Per sfruttare un brevetto, collaborare con uno spin off, diventare partner di un progetto

Unica & Imprese su Facebook e Twitter